La formazione sull’#AI è ancora una sfida per le aziende.
In Italia, l’83% delle organizzazioni fatica a trovare talenti specializzati in AI e a potenziare le competenze dei team già esistenti.
Al contrario, Paesi come Singapore e Giappone sono leader nello sviluppo delle competenze sull’AI.
Il loro segreto? Applicano la regola 10-20-70 per allocare risorse e sforzi, massimizzando così il valore generato dall’AI:
🔸10% algoritmi, per sviluppare e affinare i modelli di intelligenza artificiale.
🔹20% dati e tecnologia, per costruire un’infrastruttura robusta, sicura e di alta qualità.
▪️70% persone, processi e trasformazione culturale, per garantire l’effettiva integrazione dell’AI nel tessuto organizzativo.
💡 Ma perché questo approccio funziona?
Algoritmi e tecnologia sono strumenti potenti, ma da soli non sono sufficienti: è il capitale umano e il cambiamento culturale a fare la vera differenza. Solo con team preparati e processi ottimizzati l’AI può passare da una promessa teorica a risultati concreti e misurabili.
E tu, applichi questa proporzione nel tuo lavoro?
#BCGinItaly
About BCG Italy
At BCG Italy, we combine a deep heritage of strategy consulting with industry expertise and innovative solutions to address complex challenges and seize the opportunities that accompany them.
Here, diverse, passionate individuals from various backgrounds collaborate within and across our offices in Milan and Rome—and with colleagues worldwide—to unlock the best in our clients, society, and one another.
Here, diverse, passionate individuals from various backgrounds collaborate within and across our offices in Milan and Rome—and with colleagues worldwide—to unlock the best in our clients, society, and one another.